Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. Per ulteriori informazioni clicca qui.

Vivere Abbadia San Salvatore

Abbadia San Salvatore, posto a 832 metri sopra il livello del mare, è il paese più antico e popoloso del Monte Amiata. 
Il nome del paese deriva dall’antichissima abbazia benedettina fondata nella prima metà dell’VIII secolo. La fondazione del monastero del S.S.mo Salvatore al Monte Amiata fu voluta dal re longobardo Ratchis al quale, secondo la leggenda, apparve il Salvatore sopra alla cima di un abete bianco. Tale apparizione è rappresentata nello stemma del Comune, dove però l’albero di abete è sostituito dal castagno, a simboleggiare quella che è stata per secoli la prima fonte di sostentamento delle comunità locali.
Nel Quattrocento Papa Pio II la descrive così nei suoi Commentarii: “La natura vi formò una valletta di circa otto stadi, limitata da aspre rupi. Gli antichi vi costruirono un borgo ben difeso da una fossa piena d’acqua corrente”.