Liquidazione contributi canoni di locazione anno 2020
Avviso contributi Associazioni annualità 2021
- Avviso pubblico contributi Associazioni (345 Scaricamenti)
- Modello richiesta contributo (291 Scaricamenti)
Avviso pubblico di indagine di mercato per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura di affidamento diretto del servizio di gestione della comunicazione dell'Ambito Turistico Amiata
- Istanza manifestazione di interesse (322 Scaricamenti)
- Avviso (792 Scaricamenti)
Avviso pubblico di indagine di mercato per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura di affidamento diretto del servizio di profilazione dei turisti Ambito Turistico Amiata
- Istanza manifestazione di interesse (308 Scaricamenti)
- Avviso (457 Scaricamenti)
Carta d'identità: è possibile presentare anche una foto digitale
Guida alla scelta della scuola superiore nella provincia di Siena - a.s.2021/2022
- guida_iscrizioni_as_21-22.pdf (342 Scaricamenti)
BANDO SERVIZIO CIVILE ANCI TOSCANA - Progetto: Luoghi e saperi - biblioteche e musei civici in rete
Altro...
Protezione Civile
Protezione Civile Toscana - Comune di Abbadia San Salvatore
La Protezione Civile è l’insieme delle attività messe in campo per tutelare la vita, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità: previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, gestione e superamento dell’emergenza.
In Italia la protezione civile non è un’articolazione della Pubblica Amministrazione, ma una funzione.
Il Servizio Nazionale opera secondo il principio di sussidiarietà a livello centrale, regionale e locale attraverso le autorità di protezione civile: il Presidente del Consiglio dei Ministri in qualità di autorità nazionale, i Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e di Bolzano, i Sindaci e i Sindaci metropolitani in qualità di autorità territoriali. Quando l’evento non può essere fronteggiato con i mezzi a disposizione del Comune, si mobilitano la Provincia, la Prefettura e la Regione, fino al coinvolgimento dello Stato in caso di emergenza nazionale.
Struttura
La gestione è associata e ne fanno parte l'Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia ed i Comuni di Abbadia San Salvatore, Castiglione d’Orcia, Piancastagnaio, Radicofani e San Quirico d’Orcia
CENTRO OPERATIVO
Il Centro Intercomunale (C.I.) ed il Centro Operativo Intercomunale (C.O.I.) hanno sede presso la struttura dell’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia in via del Colombaio, Loc. Gallina (Comune di Castiglione d’Orcia).
STRUTTURA COMUNALE
Al fine di garantire una maggiore efficienza nella gestione dell’emergenza, avendo a riferimento le specificità locali dei singoli comuni, presso il Comune è individuato dal Sindaco un Operatore Locale dipendente dell'ente.
L’Operatore Locale ha il compito di coordinarsi con il C.O.I. con particolare riferimento a tutte quelle problematiche attinenti alle specificità del proprio Comune.
DOCUMENTAZIONE
pdf Piano Comunale di Protezione Civile (1.85 MB)
pdf Scenari di Rischio Sismico, Idrogeologico e Neve (3.05 MB)
pdf Tavola Zonatura ABBADIA SUD (12.05 MB)
pdf Tavola Zonature ABBADIA centro (14.57 MB)
pdf Tavola Zonatura ABBADIA VETTA ESASSETA (3.58 MB)