E' stato pubblicato l'avviso per l'accesso ai contributi per la prevenzione della esecutività degli sfratti per morosità, sulla base di Deliberazioni della Giunta Regionale Toscana n. 443/2018.
Le domande, redatte su apposito modello, possono essere presentate a partire dal giorno 20.12.2018 e fino al 30.06.2018 (sarà comunque possibile continuare a presentare domanda anche successivamente a tale data fino ad ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque finché la Regione Toscana non modifichi i requisiti di partecipazione fissati con la Delibera G.R.T n. 443/2018):
- sia a mano presso l'ufficio protocollo del comune, sia tramite Raccomandata A/R all'indirizzo V.le Roma, 2 - 53021 Comune di Abbadia San Salvatore
- sia tramite PEC all'indirizzo comune.abbadia@postacert.toscana.it
Per i requisiti di ammissione, la documentazione da allegare e tutte le altre informazioni è possibile consultare la documentazione seguente:
- Dichiarazione proprietario attuale
- Dichiarazione locatario futuro
Ai sensi dell'art. 111 della L.R.T. 65/2014, si rende noto che l'avviso di adozione di cui all'oggetto sarà pubblicato sul BURT del 23.01.2019.
NB: La documentazione tecnica, a causa delle dimensioni eccessive dei files, è depositata presso l'ufficio Edilizia - Urbanistica ed è disponibile per la consultazione.
La webcam sulla vetta dell'Amiata è una delle webcam del territorio del comune di Abbadia San Salvatore.
Le webcam sulla Strada Provinciale 81/a Vetta Amiata fanno parte del progetto i-mobility del Lamma Toscana e Regione Toscana, per notizie di infomobilità a cittadini e turisti.
Nel territorio del comune di Abbadia San Salvatore sono installate alcune Stazioni Meteo sia ad 855 e 910 metri s.l.m. (quota centro abitato) che a 1678 metri s.l.m. (zona Vetta Amiata), che forniscono dati sulle condizioni meteorologiche.
L'installazione ed il ripristino delle funzionalità utili soprattutto al fine di monitoraggio ambientale e protezione civile, è avvenuto attraverso la collaborazione tra il Comune di Abbadia San Salvatore, l'Unione dei Comuni Amiata val d'Orcia, la Regione Toscana ed il Lamma Toscana.
Sotto i link per la consultazione dei dati delle Stazioni:
Stazione Abbadia S.S. - Vetta Amiata 1678m
Contributo regionale di euro 700 annui a favore delle famiglie con figli minori disabili.
Termine di presentazione delle domande: 30 giugno 2019
Questa Amministrazione Comunale, con propria delibera di consiglio n. 25 del 27/03/2017, ha approvato ed adottato lo schema di convenzione per la gestione dei servizi socio sanitari e socio assistenziali, tra i Comuni della Zona Amiata Val d'Orcia e l'Azienda USL Toscana Sud Est.
Le informazioni relative agli interventi, alle prestazioni e ai servizi organizzati dal Servizio Sociale Professionale, gli orari e le sedi di accesso al Servizio stesso, sono reperibili sul sito dell'Azienda USL Toscana Sud Est.
Di seguito il link per conoscere servizi, interventi e per sapere a chi rivolgersi.
http://www.usl7.toscana.it/index.php/servizi/persone-fragili/servizi-sociali
In questa sezione puoi trovare informazioni e documentazione relativa agli strumenti di governo del territorio.
Accedi alle sezioni:
Accedi al sito "Abbadia San Salvatore Città delle Fiaccole" per conoscere Abbadia San Salvatore, le attività e gli eventi in programma, le attrazioni e le attività che puoi svolgere nel nostro territorio
Accedi alla sezione per tutte le informazioni relative ai servizi di trasporto pubblico urbano e alle principali linee di trasporto extraurbano
Accedi alla sezione per conoscere in dettaglio tutti i mercati e le fiere che si tengono nel Comune di Abbadia San Salvatore e per essere aggiornato sulle ultime notizie in evidenza!
Sportello Unico per le Attività Produttive
Via del Colombaio - 53023 loc. Gallina - Castiglione d'Orcia (Siena) - Telefono: 0577 776107 - Fax: 0577 779622 -
Sede Distaccata p.le R. Rossaro, 1 tel e fax: 0577 777092
|
Sede Principale viale Roma (c/o Uff. Tecnico) tel: 0577 770331 fax: 0577 770325 |
email: bonifica@comune.abbadia.siena.it
Il Centro è nato con lo scopo di dare un più concreto supporto alle donne vittime di violenza. Le donne in difficoltà trovano ascolto, attenzione, rispetto e sostegno da parte di volontarie adeguatamente formate.
Il Centro garantisce lassoluta
riservatezza
ed anonimità ed accompagna ogni donna in momentanea difficoltà, dovuta a qualsiasi forma di violenza, durante tutto il percorso, dallaccoglienza allascolto fino alla consulenza legale e psicologico
E' possibile consultare il catalogo on-line della biblioteca di Abbadia San Salvatore attraverso il catalogo parziale del progetto ReDoS:
Catalogo on line
Trasparenza, valutazione e merito
Bilanci
Servizi di egovernment attivi
Servizi di egovernment di futura attivazione
Privacy
Note Legali
Elenco Siti Tematici